News  ●  14-07-2022
Dal 1 luglio obbligo di Fatturazione Elettronica anche per forfettari, minimi e per tutte le ASD
Dal 1 luglio obbligo di Fatturazione Elettronica anche per forfettari, minimi e per tutte le ASD
#fatturazioneelettronica
Già nel 2019 l’obbligo di fatturazione elettronica era stato imposto alle Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) che superavano i €65.000 annui, ma dal 1 luglio 2022 questo vale anche per le ASD con fatturato inferiore a €65.000/anno (qualora nel corso del 2021 abbiano conseguito proventi da attività commerciali superiori a €25.000) che a questo punto saranno obbligate a dotarsi di strumenti ad hoc.
Già nel 2019 l’obbligo di fatturazione elettronica era stato imposto alle Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) che superavano i €65.000 annui, ma dal 1 luglio 2022 questo vale anche per le ASD con fatturato inferiore a €65.000/anno (qualora nel corso del 2021 abbiano conseguito proventi da attività commerciali superiori a €25.000) che a questo punto saranno obbligate a dotarsi di strumenti ad hoc.
Ma cos’è una fattura elettronica?
La Fattura Elettronica è un documento che viene trasmesso da un emittente (nel caso specifico l’ASD) a un destinatario (il cliente), tramite lo SDI (Sistema di Interscambio) dell’Agenzia delle Entrate, che effettuerà dei controlli per dare poi al documento valore legale.
La Fattura Elettronica è un documento che viene trasmesso da un emittente (nel caso specifico l’ASD) a un destinatario (il cliente), tramite lo SDI (Sistema di Interscambio) dell’Agenzia delle Entrate, che effettuerà dei controlli per dare poi al documento valore legale.
Quindi in pratica cosa è cambiato?
Fino al 30 giugno 2022 le ASD potevano emettere semplici fatture cartacee che poi consegnavano ai propri clienti.
Dal 1° luglio 2022 questa modalità non sarà più ammessa e dovrà avvenire tutto tramite processo elettronico.
Per ogni fattura attiva che deve essere recapitata ad un cliente, questa dovrà essere inoltrata in formato XML allo SDI, il quale provvederà a sua volta a recapitarla al cliente destinatario.
Fino al 30 giugno 2022 le ASD potevano emettere semplici fatture cartacee che poi consegnavano ai propri clienti.
Dal 1° luglio 2022 questa modalità non sarà più ammessa e dovrà avvenire tutto tramite processo elettronico.
Per ogni fattura attiva che deve essere recapitata ad un cliente, questa dovrà essere inoltrata in formato XML allo SDI, il quale provvederà a sua volta a recapitarla al cliente destinatario.
Quali informazioni deve contenere una fattura elettronica?
I dati essenziali che devono essere riportati in una Fattura Elettronica sono:
  • ● numero e data di emissione della fattura
  • ● dati fiscali del cliente
  • ● prodotti o servizi offerti
  • ● importi unitari e totali
  • ● aliquote IVA
  • ● condizioni di pagamento
  • ● codice destinatario (se fornito dal cliente) che serve ad identificare la piattaforma sulla quale il cliente vuole ricevere la fattura elettronica (che altrimenti sarà semplicemente depositata nel suo cassetto fiscale).
I dati essenziali che devono essere riportati in una Fattura Elettronica sono:
  • ● numero e data di emissione della fattura
  • ● dati fiscali del cliente
  • ● prodotti o servizi offerti
  • ● importi unitari e totali
  • ● aliquote IVA
  • ● condizioni di pagamento
  • ● codice destinatario (se fornito dal cliente) che serve ad identificare la piattaforma sulla quale il cliente vuole ricevere la fattura elettronica (che altrimenti sarà semplicemente depositata nel suo cassetto fiscale).
I vantaggi della Fatturazione Elettronica di APP Palestre
Se gestisci una struttura sportiva e devi trovare un servizio per adeguarti alla nuova normativa, la tua soluzione è una semplice integrazione al tuo gestionale.
Con APP Palestre infatti, attivando il servizio di Fatturazione Elettronica, potrai gestire l’intero processo direttamente dal tuo gestionale, senza dover attivare altri servizi o imparare ad utilizzare nuovi programmi.
Per saperne di più visita la pagina dedicata del sito.
Se gestisci una struttura sportiva e devi trovare un servizio per adeguarti alla nuova normativa, la tua soluzione è una semplice integrazione al tuo gestionale.
Con APP Palestre infatti, attivando il servizio di Fatturazione Elettronica, potrai gestire l’intero processo direttamente dal tuo gestionale, senza dover attivare altri servizi o imparare ad utilizzare nuovi programmi.
Per saperne di più visita la pagina dedicata del sito.
TAGS:
Articoli correlati:
News  ●  07-07-2022
#fitnesstrend
Consigli  ●  19-07-2023
#piovesempre
Yoga e Pilates  ●  11-08-2022
#beneficidelpilates
Scopri i nostri Partner
Ottimizza la gestione del tuo centro con App Palestre.
Iscriviti per una prova gratuita di 30 giorni. Non rimandare, inizia oggi stesso!
Prova gratuita e senza impegno. Alla scadenza non ci sarà nessun pagamento automatico.

Città/comune*

Seleziona un comune...
Ricerca la città
Sei un cliente di una palestra? clicca qui
Ottimizza la gestione del tuo centro con App Palestre.
Iscriviti per una prova gratuita di 30 giorni. Non rimandare, inizia oggi stesso!
Seleziona un comune...
Ricerca la città
Sei un cliente di una palestra? clicca qui

APP - Palestre powered by Shaggy Owl S.r.l.s. - © Copyright 2013- - Tutti i diritti riservati - P.I. 02118510565
APP - Palestre is not affiliated with CrossFit, Inc